Il Sacro Monastero Eparchiale di Santa Barbara, è una piccola Comunità monastica ortodossa femminile, guidata dalla Madre Igumena Sebastiana, dedita alla preghiera e alla crescita spirituale, secondo l’insegnamento dei Santi Padri del Monachesimo antico: Antonio, Pacomio, Macario, e della miriade di santi monaci e monache che nel corso dei secoli hanno rivestito splendidamente la Chiesa di Cristo. Le virtù essenziali sono l’umiltà, la dolcezza, l’amore per il prossimo, e la preghiera incessante.
I cardini che sostengono la Comunità sono:
1) La PREGHIERA CONTINUA. Compito del monaco e cercare di raggiungere la comunione perpetua con Dio. Ma in questo percorso il monaco prega con e per i propri fratelli e sorelle nel mondo. Grande spazio viene dato nel nostro Monastero alla preghiera per tutte le buone intenzioni dei fedeli.
2) La OSPITALITA’, rivolta a tutti, indipendentemente dalla fede religiosa, intesa come capacità di ascolto e di accoglienza cristiana.
3) La TESTIMONIANZA della vita cristiana e monastica della Tradizione Ortodossa, incarnando in essa tutti i valori della Chiesa dei primi secoli, con uno spirito di apertura e di dialogo con tutte le espressioni cristiane, secondo le direttive della Arcidiocesi e del Patriarcato Ecumenico.
4) La DIACONIA, in tutti i suoi aspetti, come la produzione di oggetti liturgici, Sante Icone, ecc.
5) La PRESENZA sul territorio locale. Il monaco è “separato da tutti e unito con tutti” (Evagrio). In questo modo, pur ripettando la specificità del Monastero, viene data particolare importanza alla storiografia ecclesiastica e agiografica dell’Italia Nord-Orientale, che collega questi luoghi all’Oriente Cristiano.
6) La ACCOGLIENZA. Tutti possono partecipare alla vita liturgica del Monastero (rispettando le prescrizioni della Chiesa ortodossa, come la impossibilità di partecipare alla Eucarestia per un non ortodosso) e alle attività. Particolarmente si accolgono gruppi di pellegrini e gruppi vari, scuole, ecc. che vogliono conoscere la specificità del monachesimo e della fede ortodossa.
Per tutti questi aspetti e per le altre informazioni, scorrete lungo le pagine del nostro SITO, o scriveteci direttamente in INFORMAZIONI.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Un piccolo paese in provincia di Trevisio, nel Veneto Orientale. Posto alle pendici della catena montuosa del Cansiglio, all’estremo confine orientale del Veneto e al confine col Friuli Venezia Giulia, dista pochi chilometri dalla famosa località di Vittorio Veneto.
0438.582108
Via Gava, 5 - Montaner di Sarmede (TV) 31010